menu Il rendiconto condominiale
« Torna a News

Il rendiconto condominiale

Il rendiconto condominiale è il documento con cui l’amministratore di condominio rende il conto della propria gestione.

I requisiti del rendiconto.

Non è necessario che abbia i requisiti contabili di un bilancio di società. L’importante è che esponga in maniera chiara le spese effettuate, l’utilizzo delle risorse e gli eventuali debiti nei confronti di fornitori.

Rendiconto consuntivo e preventivo.

In genere, oltre al rendiconto consuntivo dell’anno appena trascorso si approva il rendiconto preventivo per l’anno in corso.

Esso viene redatto sulla base del rendiconto consuntivo e contiene la previsione di spesa con la relativa ripartizione per quote millesimali e la conseguente quota mensile da versare.

Come è composto un rendiconto.

La prima cosa da evidenziare è il conto economico, con una cassa iniziale, l’elencazione delle entrate (quote pagate dai condomini ed eventuali rendite da affitti), delle uscite (rimborsi a condomini e spese varie) e la cassa finale.

Successivamente si mostra lo stato patrimoniale, diviso in attività e passività.

Le attività contengono la cassa finale, i crediti verso condomini o verso terzi e le spese non ripartite, in una parola i soldi che sono a disposizione del condominio e quelli che devono ancora essere incassati dai condomini.

Le passività contengono i debiti verso condomini da conguaglio, i debiti verso fornitori ed eventuali fondi di spesa, in buona sostanza i soldi che il condominio deve uscire.

Di seguito, l’elenco delle ripartizioni tabella per tabella.

Ogni spesa deve essere dettagliata e ad ogni gruppo di spesa fa riferimento la tabella millesimale adatta.

Tutto questo porta al conguaglio finale, cioè l’elenco dei crediti o debiti verso i condomini, con relativa quota finale da versare o da avere come rimborso.

E’ compito dell’assemblea approvare o meno il rendiconto, il che consente all’amministratore di poter agire nei confronti dei morosi.

Nel caso in cui non venga approvato, le quote saranno versate dai condomini secondo l’ultimo preventivo approvato in assemblea. Se ci sono delle contestazioni, si verbalizzano nel corso della delibera e il consuntivo viene modificato.